Surgelazione criogenica VS surgelazione meccanica: come superare l’aumento dei costi operativi
Soffrite per i crescenti costi operativi dovuti all’aumento dei prezzi dell’azoto liquido? Cercate alternative economiche alla surgelazione criogenica? La  surgelazione meccanica è ora più favorevole che mai per le start-up e le nuove linee di produzione, grazie ai suoi bassi costi di gestione, al rapido ritorno d’investimento ed ai vantaggi tecnologici.
La surgelazione criogenica è stata storicamente considerata il metodo di surgelazione preferito dai nuovi o piccoli produttori di alimenti, grazie a un costo di investimento più basso, ma non è più così. Con l’impennata dei prezzi dell’azoto liquido – alcune stime parlano di aumenti del 266% negli ultimi due anni – i produttori soffrono di costi di gestione estremamente elevati e sono ora alla ricerca di alternative economicamente più vantaggiose.
“Molti clienti affermano che i prezzi dell’azoto sono saliti alle stelle e sussistono grandi problemi di reperibilità “, afferma Torbjörn Persson, Director of Global Sales Support & Product Line Management, Frigoscandia Freezers. “Ora c’è una tendenza per cui sempre più aziende guardano alla surgelazione meccanica fin dal primo giorno“, continua. “Con JBT siamo al vostro fianco fin dall’inizio e, con l’aumento della produzione, le soluzioni JBT cresceranno con voi e vi forniranno i risparmi operativi necessari per gestire una linea di produzione efficiente”.
JBT offre i metodi di surgelazione meccanica ideali per le vostre esigenze di produzione e di prodotto, sia oggi che in futuro, grazie alle nostre tecnologie leader nei segmenti a Spirale, a Fluidificazione IQFÂ e Lineari impingement.
Il tunnel Frigoscandia ADVANTEC
Per i clienti che desiderano sfruttare i vantaggi economici e tecnologici della surgelazione meccanica, JBT Frigoscandia offre una serie di opzioni innovative.
Il surgelatore ad impingement JBT Frigoscandia ADVANTECâ„¢ unisce i vantaggi dei costi di gestione dei migliori surgelatori meccanici a significativi vantaggi qualitativi ed estetici del prodotto finale.
“Sebbene i surgelatori criogenici abbiano un costo di investimento iniziale inferiore, rispetto a quelli meccanici, il costo di acquisto del gas è molto elevato†spiega Martin Andersson, specialista in applicazioni di surgelazione di JBT. “Con un sistema a frigorie meccaniche, come l’ADVANTEC, l’investimento iniziale è si maggiore, ma le aziende possono recuperare l’investimento nel giro di pochi anni”.
Per preservare la qualità del prodotto durante la surgelazione, l’ADVANTEC è l’ideale. Utilizzando la tecnologia impingement (getti d’aria ad alta pressione sul prodotto ), il sistema impiega un tempo di surgelazione più rapido garantendo la qualità , il gusto e la consistenza.  Durante il processo, la disidratazione è drasticamente ridotta e la resa è massimizzata, così come il tempo di conservazione.
Il Frigoscandia GYRoCOMPACT 40
Un altro sistema che offre un ritorno sull’investimento vincente è il Frigoscandia GYRoCOMPACT® 40 di JBT, il più compatto, igienico ed efficiente surgelatore a spirale mai realizzato. Il GC40 è un sistema dotato di tutte le caratteristiche innovative di JBT presenti sui surgelatori di fascia alta.
A dimostrazione del fatto che i clienti stanno già abbandonando la surgelazione criogenica a fronte di un prezzo elevato del gas, Persson afferma che il GC40 ha registrato un notevole aumento delle vendite nella seconda metà del 2022, indice che le aziende hanno cercato alternative più convenienti.
Con una capacità di surgelazione fino a 1.000 kg/ora, a seconda del prodotto, il GC40 è destinato anche a nuove start-up o piccole aziende che si stanno spostando dall’uso di azoto verso la surgelazione meccanica. “L’energia è aumentata nella maggior parte del mondo e l’azoto liquido è ora molto costoso da produrre e utilizzare”, continua Persson.
Relativamente semplice da configurare e dotato di tutte le più recenti caratteristiche igieniche che ci si aspetta da JBT, il surgelatore è estremamente compatto, con soli 6,5 metri di lunghezza e 2,5 metri di larghezza. Il GC40 ha anche una capacità superiore del 35-40% rispetto a qualsiasi altro modello simile sul mercato.
Martin Andersson aggiunge: “In JBT, indipendentemente dal fatto che si scelga un Frigoscandia ADVANTEC o un GYRoCOMPACT Spiral Freezer, disponiamo di soluzioni di surgelazione molto affidabili e igieniche, che consentono ai clienti di gestire le loro attività nel miglior modo possibile”.
Per saperne di più sui surgelatori ADVANTEC e GYRoCOMPACT di JBT Frigoscandia